Insegnamenti
Insegnamenti (86)
2 CFU
24 ore
2 CFU
24 ore
2 CFU
24 ore
1 CFU
12 ore
1 CFU
12 ore
2 CFU
24 ore
2 CFU
24 ore
2 CFU
24 ore
1 CFU
12 ore
2 CFU
24 ore
1 CFU
12 ore
1 CFU
12 ore
1 CFU
12 ore
1 CFU
12 ore
90010-1 - Clinica ed Assistenza Ostetrica alla Gravidanza
Primo Semestre (01/10/2024 - 15/01/2025)
- 2024
3 CFU
36 ore
90010-2 - Clinica ed Assistenza Ostetrica in Travaglio Parto
Primo Semestre (01/10/2024 - 15/01/2025)
- 2024
4 CFU
48 ore
90010-3 - Clinica ed Assistenza Ostetrica in Puerperio
Primo Semestre (01/10/2024 - 15/01/2025)
- 2024
2 CFU
20 ore
90010-4 - Clinica ed Assistenza Ostetrica al Neonato
Primo Semestre (01/10/2024 - 15/01/2025)
- 2024
2 CFU
20 ore
1 CFU
12 ore
1 CFU
30 ore
22 CFU
660 ore
1 CFU
12 ore
1 CFU
12 ore
2 CFU
24 ore
2 CFU
24 ore
90016-5 - Assistenza Ostetrica in Gravidanza Patologica
Primo Semestre (01/10/2024 - 15/01/2025)
- 2024
2 CFU
24 ore
90017-1 - Ginecologia Oncologica e Patologia della Mammella
Primo Semestre (01/10/2024 - 15/01/2025)
- 2024
2 CFU
24 ore
2 CFU
24 ore
2 CFU
20 ore
2 CFU
24 ore
90018-3 - Prevenzione dell’Incontinenza Urinaria Femminile; Educazione alla Salute, dalla pubertà alla Menopausa
Primo Semestre (01/10/2024 - 15/01/2025)
- 2024
3 CFU
24 ore
1 CFU
12 ore
1 CFU
12 ore
90019-3 - Assistenze Ostetrica nelle Emergenze Neonatali
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
2 CFU
24 ore
90019-4 - Assistenze Ostetrica nelle Emergenze Ostetrico Ginecologiche
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
2 CFU
24 ore
2 CFU
24 ore
2 CFU
12 ore
1 CFU
12 ore
1 CFU
12 ore
90021-3 - Organizzazione della Professione Ostetrica -1
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
1 CFU
12 ore
90021-4 - Organizzazione della Professione Ostetrica -2
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
1 CFU
12 ore
6 CFU
600 ore
20 CFU
600 ore
1 CFU
12 ore
90026-1 - Ecografia Office per ostetriche/ci: strumento a supporto dell’assistenza 1
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
1 CFU
8 ore
90026-2 - Ecografia Office per ostetriche/ci: strumento a supporto dell’assistenza 2
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
1 CFU
8 ore
90027 - Alimentazione complementare: aspetti teorici e pratici
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
90029 - Assistenza ostetrica in contesti di fragilità
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
1 CFU
8 ore
90032-1 - Il ruolo dell’ostetrica/o nell’assistenza alle disfunzioni pelviche femminili 1
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
1 CFU
8 ore
90032-2 - Il ruolo dell’ostetrica/o nell’assistenza alle disfunzioni pelviche femminili 2
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
1 CFU
8 ore
90033-1 - Il ruolo dell’ostetrica/o nell’ambito dell’oncofertilità 1
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
1 CFU
8 ore
90033-2 - Il ruolo dell’ostetrica/o nell’ambito dell’oncofertilità 2
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
1 CFU
8 ore
90034-1 - Approfondimenti di chirurgia ostetrica 1
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
1 CFU
8 ore
90034-2 - Approfondimenti di chirurgia ostetrica 2
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
1 CFU
8 ore
90035-1 - Assistenza ostetrica nel contesto della Procreazione Medicalmente Assistita 1
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
1 CFU
8 ore
90035-2 - Assistenza ostetrica nel contesto della Procreazione Medicalmente Assistita 2
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
1 CFU
8 ore
2 CFU
24 ore
1 CFU
12 ore
2 CFU
24 ore
90037-1 - Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
1 CFU
12 ore
1 CFU
12 ore
3 CFU
36 ore
1 CFU
12 ore
2 CFU
24 ore
2 CFU
24 ore
1 CFU
12 ore
1 CFU
12 ore
2 CFU
24 ore
1 CFU
12 ore
90039-2 - Etica e deontologia della professione ostetrica
Primo Semestre (01/10/2024 - 15/01/2025)
- 2024
2 CFU
24 ore
1 CFU
12 ore
90039-4 - Metodologia clinica delle scienze ostetrico, ginecologiche e neonatali
Primo Semestre (01/10/2024 - 15/01/2025)
- 2024
3 CFU
36 ore
1 CFU
12 ore
1 CFU
12 ore
1 CFU
12 ore
1 CFU
12 ore
90040-4 - Fisiopatologia del percorso riproduttivo
Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)
- 2024
2 CFU
24 ore
15 CFU
450 ore
1 CFU
30 ore
2 CFU
24 ore
1 CFU
10 ore
2 CFU
20 ore
3 CFU
26 ore
No Results Found
Programma E Obiettivi
Obiettivi
II corso di laurea in Ostetricia si propone di formare la figura professionale di Ostetrica/o preparata ad assistere la donna lungo il percorso fisiologico del suo percorso evolutivo (nascita, infanzia, adolescenza, maturità, gravidanza, menopausa, terza età), insieme ai protagonisti del processo riproduttivo, in un ambito funzionale ai diversi sbocchi professionali, svolgendo attività dirette alla prevenzione, alla cura e alla salvaguardia della salute individuale e collettiva.
L'obiettivo principale del Corso di Laurea in Ostetricia è quello di formare professionisti che siano in grado di occuparsi del benessere fisico e psichico della donna, della coppia e della famiglia, in autonomia per quanto concerne la fisiologia e in collaborazione con altre figure professionali in caso di necessità.
L'ostetrica/o durante il percorso professionalizzante deve imparare a svolgere la propria attività nel contesto sociale in cui si trova, ma deve acquisire competenze e abilità professionali spendibili anche negli altri paesi. Deve inoltre espletare le funzioni relative al proprio Profilo Professionale (Decreto Ministeriale del 14 settembre 1994 n. 740), sottostando alle norme specifiche del proprio Codice Deontologico.
II profilo culturale della figura professionale richiede una specifica preparazione nella metodologia della comunicazione allo scopo di:
- favorire la centralità della donna della coppia e del bambino;
- trasmettere ai protagonisti della vicenda riproduttiva l'evidenza scientifica in termini semplici e comprensibili;
- accompagnare continuativamente la donna nel suo percorso biologico-sessuale, personalizzandone l'assistenza.
Le aree di apprendimento individuate permetteranno agli studenti di acquisire tutte le conoscenze, le capacità e le abilità necessarie ad eseguire un lavoro di qualità, tenendo conto dei bisogni di salute del singolo e della comunità in cui si svolge l'assistenza.
Il profilo assistenziale diretto della figura professionale deve soddisfare le esigenze delle aree ove ella svolge la sua attività (area pubblica: ospedale, università, territorio - area privata: cliniche e libera professione) senza peraltro privilegiare nessuna di queste.
Tale profilo presuppone:
- capacità cliniche (consulenza; diagnosi; prognosi; assistenza diretta ai processi spontanei e non aperti alla patologia della gravidanza, del travaglio, del parto e del puerperio con l'esecuzione di procedure consolidate dall'arte ostetrica e attualizzate dalla evidenza scientifica);
- capacità organizzative (pianificazione; programmazione; rilievi epidemiologici);
- esercizio di responsabilità (coscienza; controlli; limiti; collaborazione);
- capacità didattiche (informazione ed educazione sanitaria al pubblico per le aree di competenza; tutoraggio per i colleghi; aggiornamento personale).
Gli obiettivi didattici e il tirocinio pratico guidato da tutor devono permettere il raggiungimento della massima qualità dell'assistenza, per ottenere una continua evoluzione dello standard formativo e quindi del futuro professionista.
Il tirocinio clinico viene organizzato valutando le opportunità di insegnamento di ogni singola attività in relazione agli obiettivi formativi ed è seguito da tutor di tirocinio appositamente selezionati.
Il profilo didattico dell'Ostetrica/o deve prevedere che la formazione, di norma, venga svolta da personale dello stesso profilo professionale.
Ogni prestazione concepita dal profilo professionale dell'Ostetrica/o nasce come atto autonomo e con piena responsabilità dello stesso. Tale autonomia decade per tutti gli eventi che deviano dalla fisiologia e richiedono il coinvolgimento del medico.
In ogni caso l'Ostetrica/o mantiene un comportamento di collaborazione continua ed efficiente con il medico nel superiore interesse della donna.
L' impatto con l'attuale contesto sociale ci impone di esaminare nuovi aspetti che portino a considerare nuovi ambiti di competenza nei settori della formazione.
Lo studente, durante il terzo anno accademico, avrà la possibilità di scegliere uno degli ambiti di approfondimento riguardanti:
- Oncofertilità con relativo sviluppo di aree di competenza in cui il laureato in ostetricia potrà rivestire ruoli ben definiti all'interno di una equipe di lavoro. Potrà svolgere attività educativa e di counselling, assistenza e attività di ricerca;
- Chirurgia Ostetrica specialistica, a media ed alta complessità, in risposta alle esigenze cliniche attuali;
- Percorsi approfonditi riguardanti l'area della Rieducazione del Pavimento Pelvico, comprendenti l'area preventiva, educativa e terapeutica.
- Procreazione Medicalmente Assistita in cui il laureato in ostetricia potrà acquisire competenze avanzate cliniche, di ricerca e di comunicazione.
Alla conclusione del Corso di Laurea lo studente avrà acquisito le conoscenze e le competenze tecniche, relazionali ed educative nell'ambito dell'assistenza ostetrica, neonatale e ginecologica e le capacità di apprendimento necessarie ad intraprendere studi magistrali, master di I livello e corsi di alta formazione.
Il CdL è organizzato in 6 semestri. Le attività formative sono articolate in attività formative di Base, Caratterizzanti, affini o integrative, a scelta dello studente e attività Professionalizzanti, finalizzate alla prova finale. Ogni attività formativa si articola in ambiti disciplinari ai quali afferiscono i settori scientifico-disciplinari pertinenti. Gli insegnamenti sono organizzati in moduli e svolti attraverso lezioni frontali, esercitazioni in aule e laboratori attrezzati con presidi clinico assistenziali e in reparti ospedalieri e servizi territoriali per le attività di tirocinio.
Il percorso formativo comprende: scienze biologiche, con particolare attenzione all'apparato genitale femminile e maschile; principi di metodiche biofisiche e biochimiche utilizzati per la diagnostica prenatale e gli aspetti diagnostico-clinici correlati alla genetica medica; scienze biomediche, come la fisiopatologia per la gestione delle procedure diagnostico-terapeutiche rivolte alla salute della donna/coppia nelle diverse età della vita; scienze igienico-preventive: scienze umane e psicopedagogiche; scienze etiche, legali ed organizzative.
L'obiettivo principale del Corso di Laurea in Ostetricia è quello di formare professionisti che siano in grado di occuparsi del benessere fisico e psichico della donna, della coppia e della famiglia, in autonomia per quanto concerne la fisiologia e in collaborazione con altre figure professionali in caso di necessità.
L'ostetrica/o durante il percorso professionalizzante deve imparare a svolgere la propria attività nel contesto sociale in cui si trova, ma deve acquisire competenze e abilità professionali spendibili anche negli altri paesi. Deve inoltre espletare le funzioni relative al proprio Profilo Professionale (Decreto Ministeriale del 14 settembre 1994 n. 740), sottostando alle norme specifiche del proprio Codice Deontologico.
II profilo culturale della figura professionale richiede una specifica preparazione nella metodologia della comunicazione allo scopo di:
- favorire la centralità della donna della coppia e del bambino;
- trasmettere ai protagonisti della vicenda riproduttiva l'evidenza scientifica in termini semplici e comprensibili;
- accompagnare continuativamente la donna nel suo percorso biologico-sessuale, personalizzandone l'assistenza.
Le aree di apprendimento individuate permetteranno agli studenti di acquisire tutte le conoscenze, le capacità e le abilità necessarie ad eseguire un lavoro di qualità, tenendo conto dei bisogni di salute del singolo e della comunità in cui si svolge l'assistenza.
Il profilo assistenziale diretto della figura professionale deve soddisfare le esigenze delle aree ove ella svolge la sua attività (area pubblica: ospedale, università, territorio - area privata: cliniche e libera professione) senza peraltro privilegiare nessuna di queste.
Tale profilo presuppone:
- capacità cliniche (consulenza; diagnosi; prognosi; assistenza diretta ai processi spontanei e non aperti alla patologia della gravidanza, del travaglio, del parto e del puerperio con l'esecuzione di procedure consolidate dall'arte ostetrica e attualizzate dalla evidenza scientifica);
- capacità organizzative (pianificazione; programmazione; rilievi epidemiologici);
- esercizio di responsabilità (coscienza; controlli; limiti; collaborazione);
- capacità didattiche (informazione ed educazione sanitaria al pubblico per le aree di competenza; tutoraggio per i colleghi; aggiornamento personale).
Gli obiettivi didattici e il tirocinio pratico guidato da tutor devono permettere il raggiungimento della massima qualità dell'assistenza, per ottenere una continua evoluzione dello standard formativo e quindi del futuro professionista.
Il tirocinio clinico viene organizzato valutando le opportunità di insegnamento di ogni singola attività in relazione agli obiettivi formativi ed è seguito da tutor di tirocinio appositamente selezionati.
Il profilo didattico dell'Ostetrica/o deve prevedere che la formazione, di norma, venga svolta da personale dello stesso profilo professionale.
Ogni prestazione concepita dal profilo professionale dell'Ostetrica/o nasce come atto autonomo e con piena responsabilità dello stesso. Tale autonomia decade per tutti gli eventi che deviano dalla fisiologia e richiedono il coinvolgimento del medico.
In ogni caso l'Ostetrica/o mantiene un comportamento di collaborazione continua ed efficiente con il medico nel superiore interesse della donna.
L' impatto con l'attuale contesto sociale ci impone di esaminare nuovi aspetti che portino a considerare nuovi ambiti di competenza nei settori della formazione.
Lo studente, durante il terzo anno accademico, avrà la possibilità di scegliere uno degli ambiti di approfondimento riguardanti:
- Oncofertilità con relativo sviluppo di aree di competenza in cui il laureato in ostetricia potrà rivestire ruoli ben definiti all'interno di una equipe di lavoro. Potrà svolgere attività educativa e di counselling, assistenza e attività di ricerca;
- Chirurgia Ostetrica specialistica, a media ed alta complessità, in risposta alle esigenze cliniche attuali;
- Percorsi approfonditi riguardanti l'area della Rieducazione del Pavimento Pelvico, comprendenti l'area preventiva, educativa e terapeutica.
- Procreazione Medicalmente Assistita in cui il laureato in ostetricia potrà acquisire competenze avanzate cliniche, di ricerca e di comunicazione.
Alla conclusione del Corso di Laurea lo studente avrà acquisito le conoscenze e le competenze tecniche, relazionali ed educative nell'ambito dell'assistenza ostetrica, neonatale e ginecologica e le capacità di apprendimento necessarie ad intraprendere studi magistrali, master di I livello e corsi di alta formazione.
Il CdL è organizzato in 6 semestri. Le attività formative sono articolate in attività formative di Base, Caratterizzanti, affini o integrative, a scelta dello studente e attività Professionalizzanti, finalizzate alla prova finale. Ogni attività formativa si articola in ambiti disciplinari ai quali afferiscono i settori scientifico-disciplinari pertinenti. Gli insegnamenti sono organizzati in moduli e svolti attraverso lezioni frontali, esercitazioni in aule e laboratori attrezzati con presidi clinico assistenziali e in reparti ospedalieri e servizi territoriali per le attività di tirocinio.
Il percorso formativo comprende: scienze biologiche, con particolare attenzione all'apparato genitale femminile e maschile; principi di metodiche biofisiche e biochimiche utilizzati per la diagnostica prenatale e gli aspetti diagnostico-clinici correlati alla genetica medica; scienze biomediche, come la fisiopatologia per la gestione delle procedure diagnostico-terapeutiche rivolte alla salute della donna/coppia nelle diverse età della vita; scienze igienico-preventive: scienze umane e psicopedagogiche; scienze etiche, legali ed organizzative.
Conoscenze e capacità di comprensione
Al termine del percorso formativo il Laureato in Ostetricia avrà acquisito le conoscenze relative alle scienze di base e alle discipline caratterizzanti. Nello specifico dovranno acquisire e saper integrare le basi culturali e scientifiche nel campo delle scienze ostetriche con la finalità di sviluppare e applicare i migliori percorsi clinico-assistenziali rivolti alla donna, coppia, madre e bambino; acquisire conoscenze relative alle scienze propedeutiche di base, biomediche, di primo soccorso, dei meccanismi di funzionamento degli organi e apparati, apprendimento delle scienze umane delle scienze statistiche e psicopedagogiche; conoscenze relative alle scienze interdisciplinari e medico-chirurgiche per comprendere gli elementi di fisio-patologia e attuare manovre assistenziali atte a prevenire, individuare, monitorare e gestire situazioni potenzialmente a rischio e/o che richiedono interventi medici da effettuare attraverso l'attuazione di manovre in regime di emergenza per quanto di propria competenza; conoscenze relative alle scienze della prevenzione e dei servizi sanitari dedicati alla salute riproduttiva della donna/coppia, famiglia e collettività, educazione alla prevenzione delle patologie neoplastiche; acquisire competenze in merito alle scienze statistiche per organizzare e pianificare processi di ricerca, saper leggere e interpretare le evidenze scientifiche reperibili in letteratura e saper valutare i dati epidemiologici; acquisire competenze relative al management sanitario per finalizzare le attività ostetriche attraverso un ordine di priorità, appropriatezza e utilizzo di risorse disponibili per garantire continuità e qualità assistenziale.
La verifica delle conoscenze acquisite e delle capacità di comprensione da parte di tutti gli studenti prevede prove individuali sia orali che scritte, sia in itinere che a conclusione dell'attività formativa.
La verifica delle conoscenze acquisite e delle capacità di comprensione da parte di tutti gli studenti prevede prove individuali sia orali che scritte, sia in itinere che a conclusione dell'attività formativa.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Il laureato al termine del percorso di studi sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite, con autonomia professionale, nei diversi ambiti di competenza. Sarà in grado di: attuare interventi rivolti alla valutazione delle prestazioni preventive, curative palliative e riabilitative attraverso l'utilizzo di specifici indicatori di processo e di esito; attuare interventi di accertamento, diagnosi, pianificazione, erogazione e valutazione dei processi assistenziali rivolti alla popolazione di riferimento, promozione delle buone pratiche rivolte alla salute; monitorare il benessere materno-fetale durante la gravidanza , il travaglio e il parto e di collaborare in equipe in situazioni che devino dalla fisiologia. L'applicazione di tali conoscenze si svilupperà tenendo conto di aspetti fondamentali legati alla relazione, sia essa di natura interpersonale che interdisciplinare.
La verifica delle conoscenze e delle competenze acquisite prevede lo svolgimento di specifici compiti, sia scritti che orali, attraverso i quali lo studente dimostra la padronanza nell'uso degli strumenti e delle metodologie apprese. Le attività di verifica sono monitorate da tutor e trovano attuazione sia in itinere che a conclusione dell'attività formativa
La verifica delle conoscenze e delle competenze acquisite prevede lo svolgimento di specifici compiti, sia scritti che orali, attraverso i quali lo studente dimostra la padronanza nell'uso degli strumenti e delle metodologie apprese. Le attività di verifica sono monitorate da tutor e trovano attuazione sia in itinere che a conclusione dell'attività formativa
Autonomia di giudizi
Il CdS mira a sviluppare l'autonomia professionale in merito a tutte le aree di pertinenza ostetrica-ginecologica e neonatale, per quanto di competenza. Gli studenti dovranno essere in grado di far emergere e integrare le conoscenze teoriche con quelle pratiche, formulando giudizi ed ipotesi nei confronti delle diverse tematiche disciplinari. La consultazione e la lettura della letteratura, le attività in aula le lezioni pratiche in laboratorio e/o in locali attrezzati permetteranno la formazione di una autonoma coscienza critica che verrà verificata attraverso relazioni scritte e orali su aspetti tecnico/professionali e discussione di casi clinici.
La verifica dell'acquisizione dell'autonomia di giudizio avviene attraverso la valutazione del contributo individuale alle attività didattiche e formative, nei lavori di gruppo, nei contesti seminariali, di laboratorio e di lavoro sul campo, nonché nello svolgimento della prova finale.
La verifica dell'acquisizione dell'autonomia di giudizio avviene attraverso la valutazione del contributo individuale alle attività didattiche e formative, nei lavori di gruppo, nei contesti seminariali, di laboratorio e di lavoro sul campo, nonché nello svolgimento della prova finale.
Abilità comunicative
Il Cds si focalizza sullo sviluppo della capacità di comunicazione dello studente, intesa come capacità di instaurare una relazione professionale significativa e di stabilire un rapporto efficace e professionale con tutti gli altri professionisti della medesima o di altre discipline. La modalità d'esame attraverso la presentazione di progetti in forma scritta e orale e le relazioni orali sugli aspetti comunicativi sarà raggiunta attraverso attività d'aula, tirocinio, lettura ed interpretazione della letteratura internazionale.
Le abilità comunicative vengono verificate in itinere attraverso le attività svolte in aula, nei laboratori, durante le esercitazioni e a conclusione delle attività formative attraverso le prove di valutazione sia orali che scritte.
Le abilità comunicative vengono verificate in itinere attraverso le attività svolte in aula, nei laboratori, durante le esercitazioni e a conclusione delle attività formative attraverso le prove di valutazione sia orali che scritte.
Capacità di apprendimento
I Laureati dovranno acquisire capacità di apprendimento tali da garantire l'aggiornamento intellettuale negli ambiti professionali di approdo. Il Laureato ostetrico saprà condurre un'auto-valutazione del proprio livello formativo in modo da mantenere il proprio sapere al più alto livello richiesto per la pratica professionale e progettare percorsi di auto-formazione per implementare le proprie competenze. La capacità di apprendimento sarà attuata tramite esami teorico-pratici, relazioni scritte e orali su aspetti tecnico/professionali, discussione di casi clinici, ricerche e produzione di materiali didattici.
La capacità di apprendimento viene valutata costantemente durante lo svolgimento delle attività formative e attraverso forme di verifica orali e/o scritte a conclusione dei Corsi.
La capacità di apprendimento viene valutata costantemente durante lo svolgimento delle attività formative e attraverso forme di verifica orali e/o scritte a conclusione dei Corsi.
Requisiti di accesso
Per essere ammessi al corso di laurea in Ostetricia occorre essere in possesso del diploma di scuola media superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
L'accesso al corso è programmato annualmente su base nazionale, così come disposto dalla legge 2 agosto 1999, n. 264, "Norme in materia di accesso ai corsi universitari", anche in base alla disponibilità di personale docente, di strutture didattiche e di strutture assistenziali utilizzabili per lo svolgimento delle attività pratiche. Il numero degli studenti ammissibili al primo anno di corso è pertanto definito ai sensi dell'art. 3 della medesima legge 264/1999.
La selezione per l'accesso al corso avviene, ai sensi dell'art. 4 della predetta legge, con le modalità stabilite dal Regolamento didattico del corso e prevede che la/il candidata/o dimostri una preparazione sufficiente nel campo della cultura generale, delle scienze biologiche, della logica matematica e delle materie umanistiche, con l'estensione e nei limiti previsti per l'acquisizione del diploma di scuola media superiore.
Il test di ammissione, oltre che avere funzione selettiva, ha anche valore di prova di valutazione per l'accertamento delle conoscenze iniziali, richieste per l'accesso.
Per quanto riguarda gli obblighi formativi aggiuntivi, nel caso la verifica non sia positiva, saranno assegnati OFA da soddisfare nel primo anno di corso con modalità definite nel regolamento didattico.
L'accesso al corso è programmato annualmente su base nazionale, così come disposto dalla legge 2 agosto 1999, n. 264, "Norme in materia di accesso ai corsi universitari", anche in base alla disponibilità di personale docente, di strutture didattiche e di strutture assistenziali utilizzabili per lo svolgimento delle attività pratiche. Il numero degli studenti ammissibili al primo anno di corso è pertanto definito ai sensi dell'art. 3 della medesima legge 264/1999.
La selezione per l'accesso al corso avviene, ai sensi dell'art. 4 della predetta legge, con le modalità stabilite dal Regolamento didattico del corso e prevede che la/il candidata/o dimostri una preparazione sufficiente nel campo della cultura generale, delle scienze biologiche, della logica matematica e delle materie umanistiche, con l'estensione e nei limiti previsti per l'acquisizione del diploma di scuola media superiore.
Il test di ammissione, oltre che avere funzione selettiva, ha anche valore di prova di valutazione per l'accertamento delle conoscenze iniziali, richieste per l'accesso.
Per quanto riguarda gli obblighi formativi aggiuntivi, nel caso la verifica non sia positiva, saranno assegnati OFA da soddisfare nel primo anno di corso con modalità definite nel regolamento didattico.
Esame finale
Per essere ammessi alla prova finale lo studente deve aver acquisito tutti i crediti delle attività formative pianificate nel piano degli studi e previsti dall'ordinamento didattico ed aver superato tutti gli esami di profitto e le idoneità, compresi gli esami relativi all'attività di tirocinio.
La prova finale (6 CFU) con valore di Esame di Stato abilitante alla professione Ostetrica si compone di:
• Prova pratica, finalizzata ad indagare nei candidati la capacità di ragionamento diagnostico, di assumere decisioni motivate, di stabilire priorità dichiarandone i criteri, di applicare una metodologia nell'analisi del caso clinico.
Il candidato dovrà dimostrare inoltre abilità pratiche nella gestione di alcune fasi di un caso clinico simulato. Tale prova consiste in un accertamento delle abilità teorico-pratiche acquisite dal laureando durante la formazione triennale.
• Discussione della tesi: il candidato presenta all'intera commissione l'elaborato della tesi con l'ausilio di supporti informatici, lasciando poi spazio a una discussione collegiale del lavoro svolto con valutazione e verifica delle abilità comunicative.
La tesi è redatta sotto la supervisione di un relatore.
La prova finale (6 CFU) con valore di Esame di Stato abilitante alla professione Ostetrica si compone di:
• Prova pratica, finalizzata ad indagare nei candidati la capacità di ragionamento diagnostico, di assumere decisioni motivate, di stabilire priorità dichiarandone i criteri, di applicare una metodologia nell'analisi del caso clinico.
Il candidato dovrà dimostrare inoltre abilità pratiche nella gestione di alcune fasi di un caso clinico simulato. Tale prova consiste in un accertamento delle abilità teorico-pratiche acquisite dal laureando durante la formazione triennale.
• Discussione della tesi: il candidato presenta all'intera commissione l'elaborato della tesi con l'ausilio di supporti informatici, lasciando poi spazio a una discussione collegiale del lavoro svolto con valutazione e verifica delle abilità comunicative.
La tesi è redatta sotto la supervisione di un relatore.
Profili Professionali
Profili Professionali
L'Ostetrica/o
L'Ostetrica/o è il professionista sanitario in grado di effettuare con propria responsabilità, in autonomia e/o in collaborazione con altri professionisti sanitari e sociali, interventi di natura intellettuale e tecnico/scientifica in ambito assistenziale, educativo, gestionale, formativo e di ricerca. È una esperta nel campo della prevenzione, diagnosi, assistenza, cura, salvaguardia e recupero della salute sessuale e riproduttiva in campo ostetrico, neonatale, ginecologico e gineco-oncologico. La sua attività è rivolta alla donna, alla coppia, al neonato, al bambino, alla famiglia e alla collettività e si svolge in diversi contesti di vita e luoghi di assistenza. Il ruolo dell'ostetrica è, dunque, quello di seguire e assistere la donna durante l'intero ciclo di vita, sino all'età senile. In particolare l'Ostetrica/o opera nell'ambito ostetrico, neonatologico e ginecologico
Le competenze possono essere riassunte e riguardano:
• Capacità cliniche con l'esecuzione di procedure consolidate dell'arte ostetrica e delle evidenze scientifiche
• Capacità didattiche attraverso l'informazione e l'educazione sanitaria al pubblico per le aree di competenza, tutoraggio per i colleghi; aggiornamento personale e continuo
• Capacità organizzative tramite pianificazione; programmazione; rilievi epidemiologici
• Capacità di responsabilità (coscienza, controllo; limiti; collaborazione).
Il laureato in Ostetricia è preparato ad operare al più alto livello compatibile con le strutture e l'organizzazione del luogo in cui si troverà ad operare.
I Laureati in Ostetricia potranno trovare occupazione in strutture pubbliche e/o private.
Nelle strutture sanitarie pubbliche potranno rivestire il loro ruolo all'interno di:
• Servizi territoriali, dove potranno esercitare in autonomia interventi di fisiologia e prevenzione, ed in collaborazione con altri professionisti, interventi di cura e riabilitazione
• Area domiciliare
• Strutture ospedaliere pubbliche o convenzionate
• Strutture Ambulatoriali e Consultoriali.
Nelle strutture sanitarie private potranno rivestire il loro ruolo all'interno di:
• Cliniche private
• Assistenza al domicilio
• Studi o ambulatori privati
• Scuole per realizzare interventi educativi.
L'Ostetrica/o può inoltre lavorare in altri paesi Europei e partecipare a Cooperazioni Internazionali
(Decreto Legislativo n° 115 del 1992 e successiva modifica Decreto Legislativo n° 277 del 2003).
Persone
Persone (26)
Ricercatore Legge 240/10 - t.det.
Ricercatore Legge 240/10 - t.det.
Ricercatore Legge 240/10 - t.det.
Professore Ordinario
Ricercatore Legge 240/10 - t.det.
Ricercatore Legge 240/10 - t.det.
Ricercatore Legge 240/10 - t.det.
Professore Ordinario
Ricercatore Legge 240/10 - t.det.
Professore Associato
Ricercatore Legge 240/10 - t.det.
Professore Associato
Ricercatore Legge 240/10 - t.det.
Professore Associato
Ricercatore Legge 240/10 - t.det.
No Results Found